Capire la bolletta

La bolletta riporta gli importi dovuti per tre distinti servizi: acquedotto, fognatura e depurazione. Nel caso i servizi siano forniti da gestori diversi, la bolletta viene inviata dal gestore dell'acquedotto, riportando quanto comunicato dall'altro o dagli altri gestori.

Le tariffe non vengono stabilite dai gestori, ma sono determinate sulla base di criteri dettati dall’Autorità nazionale di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e locale (AATO di Brescia). Anche il Comitato d’indirizzo e controllo può approvare o meno le tariffe proposte dal Gestore.

Le tariffe devono coprire:

  • i consumi del singolo utente
  • gli interventi di manutenzione, ampliamento, rinnovamento che garantiscono continuità e qualità del servizio, tutela della salute e sostenibilità ambientale
  • gli investimenti pianificati e realizzati, che vengono verificati dalle Autorità stesse. 

 

I contenuti della bolletta sono stabiliti dalla direttiva n. 586/2012/R/idr di ARERA, che puoi consultare a questo link. https://www.arera.it/it/docs/12/586-12.htm

Hai bisogno di una mano per leggere la tua bolletta? Scopri la nuova guida.

Come disciplinato dalla Delibera 609/2021/R/IDR, vengono qui riportati i consumi medi annui suddivisi per tipologia di utenza.

 

Tipologia utenza

Consumi medi anno 2023 (mc)

Uso domestico residente 3 componenti

127

Uso domestico non residente

77

Uso condominiale

552

Uso artigianale e commerciale

389

Uso industriale

473

Uso agricolo e zootecnico

458

Uso zootecnico allevamento

1437

Uso pubblico non disalimentabile

732

Uso pubblico disalimentabile

315

Altri Usi

332

Uso antincendio

0

GUARDA IL VIDEO

Come leggere la Bolletta?